A Napoli il primo centro europeo di sviluppo per app iOS
Cara Apple,
e così hai deciso di guardare all’Italia e d’investire proprio qui nella città del Sole. Hai deciso di creare proprio qui una futura generazione di sviluppatori che farà parte della tua grande comunità. E noi siamo pronti.
Perché noi ti abbiamo capita, “Apple a Napoli” è una strategia raffinata e con un senso molto profondo. Per la programmazione servono menti creative capaci di innovare con semplicità, e laddove ci sono condizioni disagiate c’è desiderio di emergere e voglia di riscatto: Napoli è perfetta!
Perché Napoli non è solo la città del sole, ma anche la città dei giovani, dell’ingegno e della creatività.
Perché Napoli è la città più giovane d’Italia e d’Europa, con il 22% di minori sul totale della popolazione. La città più giovane del Vecchio Continente, un bel paradosso e un bel potenziale tutto da sfruttare, cara Apple.
E per fare il grande botto, perché non dai uno sguardo alla zona di Campi Flegrei?
Sai, c‘è un grande potenziale anche lì: l’area dell’ex-Italsider, un’immensa area pubblica dismessa da anni, anni di mazzette e appalti truccati, anni di occhi chiusi e orecchie da mercante. Una situazione che tutti conoscono ma che nessuno ha mai preso in mano. Sarebbe magnifico se ci facessi un pensierino tu: immagina una grande città dell’innovazione, con eventi, fiere, social housing, formazione, acceleratori, coworking, turismo… Tu hai il potere e noi il potenziale. Potresti far esplodere d’evoluzione una città!
Perché Napoli non è solo la città del sole, ma anche la città dei giovani, dell’ingegno e della creatività.
I fondi, e l’occhio lungo, non ti mancano. Immagina solo un attimo la tua brand awareness fin dove può arrivare.
Investire in una città come Napoli con il tuo mood e il forte simbolo d’innovazione che rappresenti, diventa un’azione socialmente e politicamente rivoluzionaria. Se la privatizzazione è quello che serve per sbloccare una situazione immobile, paludosa e piatta da anni, troppi anni, allora ben venga.
Perché non c’è nulla di peggio di un grande potenziale sprecato e sottovalutato. Un potenziale indescrivibile, che proprio non ce la facciamo più a vederlo lì abbandonato a se stesso, e a noi stessi. Prova ad immaginarne il nome, un nome come “I-Village” o qualcosa del genere, le idee a te non mancano di certo.
Dai su, facci un pensierino e afferrala tu questa grande occasione! Mordila tu questa città, perché sotto la polvere di una burocrazia imbalsamata e imbalsamante, e di una politica lenta e antiquata c’è un sapore di innovazione, ingegno, creatività e freschezza.
Saluti dalla città del Sole, e di tante altre cose.