Step 01
Il brand
Re.work è un’intuizione imprenditoriale di Hubstrat.
Un luogo di work sharing in cui professionisti di ogni tipo possono utilizzare spazi e servizi in modo condiviso, stimolando non solo la loro produttività ma anche sane dinamiche di crescita personale e professionale.
Step 02
Da dove siamo partiti
In giro si respirava già aria di cambiamento. Il mondo del lavoro stava vedendo evolversi il modo in cui vi si approcciava: smartworking, webinar, conference call.
Da qui è nata l’idea di creare un luogo di lavoro condiviso, in cui le risorse umane potessero collaborare e scambiarsi valori, oltre che spazi, in un’ottica di sviluppo e possibilità di crescita reciproca.
Creare un ecosistema capace di restituire il fabbisogno di socialità, crescita personale e comfort lavorativo.
Un progetto risultato essere un’iniziativa decisamente all’avanguardia, perché nato in un contesto, quello napoletano, in cui situazioni simili erano molto rare.
Step 03
Cosa abbiamo fatto
Abbiamo progettato da zero una realtà versatile e dinamica. Siamo partiti con lo studio del contesto territoriale in cui andavamo a muoverci, definendo poi un modello di business che riuscisse a sfruttare a proprio vantaggio le sue specifiche condizioni.
Ci siamo occupati di dare un volto, un tono di voce e una forma all’idea, realizzando tutto il correlato visivo e grafico.
Infine abbiamo messo in moto le nostre competenze trasversali per dare al progetto una visibilità che andasse di pari passo con l’espansione del suo target audience, pianificando e organizzando eventi rivolti a rendere il brand sempre più conosciuto sul territorio.
Step 04
I risultati ottenuti
Quello che abbiamo creato è “Il primo coworking web oriented di Napoli, dove l’incontro tra professionisti, imprenditori, PMI e startup innovative genera uno sviluppo condiviso di progetti e opportunità professionali”. Un luogo che è stato punto di riferimento a Napoli per diversi anni.
Ciò che ha determinato il successo del progetto è stato il suo essere strutturato con un modello di business fondato sui micro servizi di riferimento del target group.
Tutti i servizi utili a PMI, freelancer e imprenditori sono stati arricchiti da servizi accessori che rendessero la loro esperienza più gradevole: area ristoro, domiciliazione, servizi di stampa.
Inoltre, il progetto prevede numerosi eventi aperti in forma del tutto gratuita, arricchendo così ancora di più la loro esperienza e creando un network cooperativo e partecipativo: formazione, incontri con startup, meeting.