C’erano una volta le Canvas…
Se con il lancio nel 2016 delle Canvas Facebook dichiarava il suo essere mobile first, oggi con le Instant Experience il social di Zuckerberg sembra trasformarsi in una piattaforma mobile only.
Diventate fin dal loro esordio un format interessantissimo per le ads mobile, le Canvas offrivano la possibilità di creare delle vere e proprie storie in cui l’utente si immergeva e con le quali poteva interagire.
La grande differenza con le tradizionali – e sempre valide – campagne ads è tutta nell’esperienza interamente costruita intorno all’utente.
Da Canvas a Instant Experience: cosa cambia?
Pochissimi giorni fa, Facebook ha annunciato con un blog post l’introduzione di nuove funzionalità e di un nuovo nome: le Canvas si trasformano in Instant Experience così da “riflettere meglio ciò che questa soluzione pubblicitaria offre alle persone”, una vera e propria esperienza immediata.
Oltre al nome, Facebook ha introdotto nuove funzionalità così da offrire alle aziende la possibilità di testare qualsiasi obiettivo.
Un esempio? L’Instant Customer Acquisition ha le call to action ben visibili per guidare l’utente all’azione, o l’Instant Form che permette di acquisirne i dati restando all’interno dell’esperienza istantanea.
Il marketing oggi non è più una questione di cosa sai produrre, ma di che storie sai raccontare.
– Seth Godin
Nuove funzionalità pixel
L’aspetto più interessante delle Instant Experience è la possibilità di inserire più sistemi di tracciamento. Oltre al Facebook Pixel, gli inserzionisti potranno configurare i codici di tracciamento diversi, tra cui anche quello di Google Analytics.
Un cambiamento non da poco che permetterà di analizzare il comportamento utente all’interno della piattaforma, di scoprire quanto le creatività coinvolgono il nostro pubblico e, soprattutto, rendono il retargeting più preciso ed efficace.
Quale vantaggi per le strategie di business?
Facebook si trasforma: da social tendenzialmente “chiuso” e geloso dei propri dati, la piattaforma di Zuckerberg è pronta a interagire, “a tracciare il coinvolgimento e confrontare il rendimento delle Instant Experience con altre campagne utilizzando più strumenti di analisi”.