blog
Hubstrat Global Agency
Autore
Condividi l'articolo

Hubstrat e Fare Impresa guidano le startup verso il contributo Smart Money

Hubstrat-Fare-Impresa-Smart-Money
Indice

Smart Money è un bando Invitalia attraverso il quale le startup a carattere innovativo possono ricevere contributi per la fase di avviamento sul mercato.

Hubstrat inaugura una nuova e solida partnership con Fare Impresa – società che accompagna le aziende con strumenti e metodi innovativi – per supportare sul piano strategico, organizzativo e gestionale tutte le startup interessate ad ottenere tale finanziamento.

Cos’è Smart Money

È una forma di incentivo rivolto alle startup innovative, così definite secondo l’art. 25 del D.L. 179/2012.

L’intenzione di rivolgere l’agevolazione a questo tipo di startup si inserisce nel progetto di incentivare sul territorio italiano business di nuova generazione, proiettati verso un’idea di mercato che fa del digitale e delle nuove tecnologie il fulcro della sua espansione.

I contributi previsti da Smart Money

Il bando rende disponibili due tipi di contributi differenti:

  • Misura 1: si rivolge alle startup innovative – o alle persone fisiche in possesso dei requisiti – che richiedono un contributo per la consulenza necessaria a realizzare il “Progetto di Sviluppo” di una soluzione innovativa, in fase pre-seed o seed.
    Il beneficio della Misura 1 è un contributo a fondo perduto in misura pari all’80% delle spese sostenute nel limite massimo di 10.000 euro (nei limiti del de minimis).
  • Misura 2: rivolta alle sole start-up innovative che abbiano ultimato il “Piano di Attività” previsto dal progetto, che possono ottenere un contributo avente ad oggetto uno o più investimenti nel capitale di rischio attuati da uno o più attori dell’ecosistema dell’innovazione abilitato.

Il beneficio è un ulteriore contributo a fondo perduto destinato alle startup che hanno ricevuto capitali di rischio da parte di enti abilitati per finanziare i loro piani di sviluppo.

Per ottenere il contributo collegato all’investimento, l’operazione deve essere in equity, di importo superiore a 10.000 euro, non raggiungere la quota di maggioranza nel capitale sociale e garantire una permanenza per almeno 18 mesi.
Per questa seconda linea di intervento è previsto un contributo a fondo perduto pari al 100% dell’investimento nel capitale di rischio, nel limite complessivo massimo di 30.000 euro.

Chi sono i destinatari dell’incentivo

Possono partecipare al bando Smart Money:

  • Startup innovative costituite che abbiano meno di 24 mesi di vita
  • Persone fisiche che abbiano intenzione di costituire una startup innovativa in Italia. In questo secondo caso, le persone fisiche possono anche essere residenti all’estero o cittadini stranieri, purché in possesso della “startup Visa”
  • Imprese straniere che hanno intenzione di istituire almeno una sede sul territorio italiano

La consulenza offerta da Hubstrat e Fare Impresa

Il supporto alle startup prevede un affiancamento sia in fase di analisi che operativa. Nello specifico, la consulenza punta ad accompagnare le startup con:

  • Trasferimento di competenze manageriali
  • Supporto organizzativo, operativo e strategico finalizzato allo sviluppo e all’implementazione del progetto: gestione della proprietà intellettuale, supporto nella valutazione della maturità digitale, sviluppo e scouting di tecnologie, prototipazione, lavori preparatori per campagne di crowdfunding, servizi di incubazione, servizi accessori di connessione, attività di networking
  • Lavori preparatori per campagne di crowdfunding: che includono la pianificazione e realizzazione di pitch presentation, business plan, statuto e verbale aumento Capitale Sociale

Hubstrat e Fare Impresa parlano di Smartmoney

Il primissimo passo che compiono in questa direzione è un webinar gratuito che si è tenuto il 15  luglio.

Rivolto a tutti coloro che hanno o vogliono avviare una startup innovativa, il webinar dura 60 minuti e parla dell’agevolazione Smart Money nel dettaglio, mostrando quanto possa essere indispensabile per lanciare e far crescere rapidamente un’attività.

Per partecipare al webinar basta prenotarsi sulla pagina dell’evento.

Contattaci oggi per scoprire come possiamo aiutarti a raggiungere il successo online.
Altri articoli che
potrebbero interessarti
Hubstrat.