Un passo decisamente importante quello che ha portato Hubstrat ad entrare a far parte dell’Unione Industriali di Napoli, Associazione che dal 1944 costituisce una rete di sviluppo e cooperazione tra aziende in tutta Italia. Una rete che al giorno d’oggi conta più di 150.000 aziende su tutto il territorio nazionale.
L’impegno, la proattività e la capacità di agire sul territorio seguendo l’intuito dell’innovazione sono i motivi che hanno fatto sì che Hubstrat fosse scelta per entrare a far parte di questo gruppo così importante.
Un grande risultato in un momento complesso
Nella complessità della situazione economica attuale, le PMI si sono dimostrate la spina dorsale del tessuto economico italiano. È dalle piccole medie imprese che si è infatti ripartiti, dalla loro capacità di riattivare un sistema produttivo reinventando e innovando, sperimentando e insistendo.
Versatilità e innovazione sono le caratteristiche attraverso le quali le PMI hanno portato, passo dopo passo, l’Italia verso lo sviluppo in un momento in cui sembrava impensabile.
Realtà come quella dell’Unione Industriali incarnano tutto questo. Incarnano la voglia di mettersi in gioco e andare avanti, nonostante tutto.
Entrare a far parte di questo gruppo significa per Hubstrat ottenere il giusto riconoscimento per la resilienza dimostrata in questo ultimo anno, in cui è riuscita a riadattare i suoi processi lavorativi, reimpostando scadenze e impegni, ricostruendo una macchina di produzione puntando ad una maggiore agilità. Azioni che sono riuscite a far crescere l’agenzia, nonostante le condizioni avverse.
Hubstrat collaborerà col gruppo al massimo delle sue possibilità, continuando ad offrire ciò che l’ha resa la società che è oggi, proseguendo nel suo lavoro di arricchimento del panorama aziendale del territorio attraverso la consulenza e l’accompagnamento operativo a Startup e PMI.
Quello che ci aspetta
Essere parte dell’Unione Industriali di Napoli significa essere parte di un processo di aggregazione di enorme importanza, in cui aziende di più di 15 diversi settori merceologici si compattano per camminare insieme, col confronto e l’ispirazione reciproca, il consiglio e l’aiuto concreto. Nuovi rapporti, nuovi orizzonti, prospettive più ampie di crescita, per tutti.
L’ingresso nel gruppo avviene inoltre in concomitanza con la recente rielezione del Presidente della sezione piccola industria, Anna Del Sorbo, donna di incredibile grinta e carattere, con la quale siamo più che felici di poter collaborare per costruire qualcosa di davvero importante nei giorni che verranno.