Cos’è la smart money? Scopri se può finanziare la tua idea imprenditoriale
Smart Money è un programma di sostegno alle startup innovative gestito da Invitalia. Il progetto Smart Money ha l’obiettivo di promuovere l’incontro tra startup innovative e la rete degli incubatori e altri soggetti abilitati. In questo modo, si facilita la creazione di nuove imprese nel nostro Paese e si valorizzano le potenzialità delle imprese innovative, specialmente in periodi di difficoltà economica, come l’attuale situazione legata all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Sono inclusi in questo incentivo anche i servizi di incubazione come l’affitto dello spazio fisico, i servizi di connessione e le attività di networking, purché siano direttamente collegati ai servizi indicati all’interno dell’iniziativa. Smart Money funge da catalizzatore per le nuove imprese e contribuisce a rafforzare l’ecosistema start-up in Italia.
Sei una start-up in cerca di finanziamenti o sei interessato a crearne una e scoprire di più su come sfruttare al meglio le opportunità offerte da programmi come Smart Money? Continua a leggere e scopri insieme a noi come funziona.
Potrebbe interessarti: Come si fa a creare una startup? Guida completa in 10 passi
Smart Money nel contesto italiano
Nel panorama italiano, Smart Money di Invitalia assume un ruolo chiave per promuovere le start-up innovative. Questo programma unisce i finanziamenti alle competenze specialistiche degli incubatori, acceleratori, coworking e fablab. L’obiettivo è quello di supportare le start-up innovative nel loro percorso di crescita, fornendo non solo un sostegno finanziario, ma anche una serie di servizi che possono includere assistenza nella pianificazione strategica, consulenza legale, servizi di contabilità, assistenza nella raccolta di fondi, e molto altro.
Avere accesso a questi servizi può fare una notevole differenza per una start-up nelle prime fasi di sviluppo. Non solo ottieni il finanziamento necessario, ma avrai anche la possibilità di lavorare con esperti del settore che possono aiutarti a navigare nel complesso mondo dell’innovazione.
Se sei il fondatore di una start-up innovativa, la Smart Money potrebbe rappresentare una grande opportunità per dare il via al tuo progetto. Non si tratta solo di ricevere fondi, ma anche di ottenere conoscenze preziose e fare networking con altri imprenditori e investitori del settore.
Come funzionano i finanziamenti di Smart Money
Il finanziamento Smart Money è uno strumento molto importante per le startup innovative italiane. Questo supporto, però, non è in forma di un semplice contributo economico a fondo perduto, ma è una combinazione di finanziamento e servizi di supporto per la crescita aziendale.
Nel dettaglio, gli aiuti erogati dalla Smart Money di Invitalia sono distinti in due fasi:
- Fase 1: sostegno finanziario fino a 50.000 euro, per la copertura del 75% delle spese ammissibili, consente di agevolare l’accesso dei giovani imprenditori a servizi di affiancamento e tutoring nei primi anni di vita dell’impresa.
- Fase 2: incentivo finanziario fino a 500.000 euro, per la copertura del 50% delle spese ammissibili, prevede un’ulteriore copertura per investimenti in ricerca e sviluppo, impianti e macchinari, brevetti, consulenze specialistiche e altro.
I finanziamenti concessi dalla Smart Money hanno l’obiettivo di sostenere le giovani imprese in tutto il processo di crescita, dalla fase “seed” a quella di espansione sul mercato. L’auspicio è che questi fondi possano contribuire ad accelerare la crescita delle startup innovative, guidando maggiori investimenti privati nel settore.
Utilizzo di Smart Money dal sito di Invitalia
L’accesso al programma Smart Money da parte delle aziende innovative si svolge attraverso il sito di Invitalia. Da qui, potrai dare un’occhiata alla sezione “Smart Money” per raccogliere tutte le informazioni di base e consultare le condizioni di accesso al programma, i benefici previsti dal programma e come fare per presentare la tua domanda.
È importante sottolineare che il sito di Invitalia fornisce anche una serie di risorse utili per le aziende, come i documenti di riferimento e le guide per presentare una domanda di finanziamento efficiente. Inoltre, c’è la possibilità di contattare l’agenzia per ricevere assistenza durante tutto il processo.
L’uso sapiente di questi strumenti può aiutarti a ottenere il massimo beneficio dal programma Smart Money, e a creare una proposta di finanziamento convincente e ben strutturata.
Catalogo Smart Money sul sito delle Incentivi.gov.it
Per ottimizzare i processi di richiesta e gestione dei fondi per startup e PMI, il Governo italiano ha predisposto una nuova piattaforma: incentivitaliani.it, più comunemente nota come Incentivi.gov.it. I dettagli del programma Smart Money possono essere trovati anche su questo portale.
Il sito fornisce tutte le informazioni necessarie per capire come funziona Smart Money, come utilizzare al meglio i fondi disponibili e come sfruttare al massimo i vantaggi a disposizione delle imprese.
Smart Money secondo il sito del MIMIT
Il MIMIT (Ministero dell’Innovazione Tecnologica e della Transizione Digitale) è un altro punto di riferimento importante per le startup e le PMI interessate a scoprire di più sul programma Smart Money. Sul suo sito ufficiale, è possibile trovare informazioni riguardo l’uso effettivo dei fondi offerti dentro il programma.
Nello specifico, sul sito del MIMIT viene evidenziato l’approccio unico di Smart Money, che non riguarda solo l’erogazione di risorse economiche, ma punta anche a fornire alle startup innovative i servizi di supporto indispensabili, come il mentoring, la consulenza, l’accesso alla rete di contatti e molto altro.
Sul sito del MIMIT, le startup innovative e le PMI possono trovare riferimenti importanti su come accedere al programma Smart Money e come questo può aiutare a trasformare una buona idea in un’impresa di successo.
La chiave del successo del Smart Money sta proprio nella sua capacità di unire il supporto finanziario ad una gamma di servizi a valore aggiunto, progettati per accelerare la crescita e l’innovazione delle imprese supportate.
Smart Money può finanziare la tua idea di startup
Il Smart Money rappresenta un’opportunità unica per startup e PMI innovative in Italia. Attraverso questo programma, potrai non solo accedere a un supporto finanziario significativo, ma anche a servizi professionali e network utilissimi per accelerare il tuo percorso imprenditoriale.
Ricorda che l’accesso a questi finanziamenti (approposito in questo articolo ne facciamo una panoramica Invitalia: Scopri le Agevolazioni nuove imprese Disponibili) può essere un processo complesso e richiede una preparazione accurata. Se ritieni di avere bisogno di supporto o consulenza per fare domanda per il programma Smart Money, o semplicemente per esplorare le opzioni più adatte alle tue esigenze, non esitare a contattarci.
Siamo disponibili per una consultazione gratuita e senza impegno. Il nostro team di esperti è pronto a guidarti attraverso tutte le opportunità disponibili e a fornirti le informazioni necessarie per prendere decisioni informate.
Smart Money potrebbe essere l’opportunità che stai cercando per boostare la tua startup innovativa. Non lasciare che la complessità del processo di domanda ti fermi, contattaci oggi e scopri come possiamo supportarti.