Tutela+ è l’innovativo prodotto dell’azienda Altamura Group, uno dei più importanti brand a livello nazionale nella gestione dei sinistri.
Tutela+ si rivolge a famiglie e aziende che necessitano di un servizio di assistenza a seguito di sinistri e problematiche legali. L’innovazione del prodotto di Altamura Group sta proprio nella capacità di intervenire in modo tempestivo a seguito di un sinistro, fornendo i seguenti servizi:
- Gestione Sinistri
- Pulizia Stradale Post Incidente
- Assistenza Legale Telematica
Il progetto strategico
Un’operazione di ristrutturazione della comunicazione per far emergere il vantaggio competitivo del prodotto partendo dalla chiarezza espositiva.
Siamo partiti dalla ideazione di progetto strategico che mettesse in evidenza la value proposition del prodotto. Bisognava definire:
- I ruoli portanti;
- Le competenze principali;
- I tempi di azione.
Tutela+ è diventato, così, uno spin off dell’azienda madre Altamura Group, ne abbiamo completamente ridefinito l’identità, trasformando Tutela+ da semplice servizio di Altamura Group ad una vera e propria azienda a se stante.
Digital transformation significa riorganizzare i processi e portare nuovo valore a clienti e dipendenti.
Le fasi più importanti sono state
- Posizionamento del prodotto Tutela+ come spin off della grande azienda Altamura Group;
- Personal branding sul Dr. Giuseppe Altamura – fondatore di Altamura Group – volto a dare una nuova immagine all’azienda;
- Formazione di una risorsa interna, appositamente selezionata e da integrare all’interno dell’azienda, per migliorare la gestione e l’organizzazione dei servizi commerciali e digitali.
La formazione di una risorsa dedicata e interna all’azienda ci ha permesso di attivare realmente le “meccaniche” della strategia di trasformazione digitale e di monitorare l’operatività e i risultati con più chiarezza.
La risorsa che abbiamo formato ad oggi cura per Tutela+:
- La gestione di attività di primo contatto con i prospect;
- La cura del parco clienti già acquisito;
- La ricerca e la gestione di nuove collaborazioni con partner commerciali;
- La gestione dei profili LinkedIn commerciali dell’azienda.
La figura svolgerà un ruolo cruciale, per noi e per il cliente, in quanto darà una vera e propria svolta al modello organizzativo interno dell’azienda inserendo la componente digitale nel processo di acquisizione di nuovi clienti e di gestione di quelli già acquisiti.
Una problematica comune
La maggior parte delle PMI ha difficoltà ad affidare a società esterne la propria operatività, e quindi capita spesso che decida di non attuare dei cambiamenti per la paura di perdere il controllo della propria attività.
C’è molta diffidenza a questo proposito. Noi lo sappiamo perché ci confrontiamo quotidianamente con questo problema.
La soluzione proposta di inserire in azienda una figura formata in itinere e poi monitorata in ogni sua azione, permette alle aziende di fare un importante passo in avanti verso la trasformazione digitale. Le aziende hanno tutto da guadagnare se c’è una risorsa interna guidata dal nostro team che li aiuta a crescere.
Il nostro obiettivo è quello di aiutare le PMI a implementare le loro possibilità di successo.