blog
Hubstrat Global Agency
Autore
Condividi l'articolo

Quanto si guadagna con Twitch? Perchè inserirlo nel tuo piano di marketing?

Indice

Benvenuti nel dinamico mondo di Twitch, dove la passione per i videogiochi, lo streaming e le interazioni in diretta si fondono in un’affascinante opportunità di guadagno.

La piattaforma offre svariate forme di monetizzazione, e noi di Hubstrat siamo qui per guidarti attraverso le strategie più efficaci e le storie di chi ha già raggiunto il successo.
Sei pronto a scoprire come anche tu possa trasformare il tempo davanti alla webcam in una professione redditizia?

In questo viaggio apprenderai i meccanismi chiave per:

  • Convertire la tua passione in guadagni concreti;
  • Ottimizzare la tua presenza per attraenti entrate finanziarie;
  • Personalizzare la tua esperienza di streaming in modo che risulti tanto piacevole quanto proficua.

Ti domandi “Quanto realistico è guadagnare con Twitch?” o “come guadagnare con Twitch giocando?“.
Sei nel posto giusto! Siamo qui per rispondere alle domande che ti frullano in testa e per placare le paure che potrebbero frenare il tuo slancio iniziale.

Tieniti pronto a immergerti nelle dinamiche dei canali, la strada per entrare a pieno titolo nella community è dietro l’angolo, scopri come guadagnare su Twitch e rendere il tuo canale virale.

E non dimenticare: la chiave per il successo risiede nella costanza e nella qualità. Il Team di Hubstrat è qui per assisterti in ogni passo, con consigli pratici e riflessioni utili a sviluppare una strategia vincente.

Pronti? Iniziamo a scoprire questo affascinante panorama!

Metodi di Guadagno su Twitch

Quanto si guadagna con Twitch? Perchè inserirlo nel tuo piano di marketing? - Hubstrat.

 

Twitch offre diverse vie attraverso le quali gli streamer possono monetizzare i loro contenuti e costruire una carriera di successo nella piattaforma.
Ma come funzionano i guadagni su Twitch?

Esaminiamo alcuni di questi metodi con dettagli che vi aiuteranno a implementarli efficacemente.

Ogni mese 7 milioni di streamer fanno dirette e condividono esperienze con il proprio target. Ci sono content creator che hanno fatto di Twitch la loro principale fonte di reddito, grazie agli abbonamenti, le sponsorizzazioni e le pubblicità. 

Si tratta di persone che trascorrono le intere giornate in streaming e che hanno milioni di follower, come Ludwig Ahgren che nel 2020 ha tenuto la diretta più lunga di sempre restando online per 31 giorni.

Ovviamente per guadagnare su Twitch non è necessario restare in diretta per ore e ore, non tutti gli streamer sono uguali e la piattaforma lo sa bene, per questo differenzia i suoi content creator in tre categorie:

  • Streamer, lo step iniziale al momento dell’iscrizione a Twitch. Tutto quello che si può fare è trasmettere in diretta, utilizzare la chat e farsi seguire dalla propria community.
  • Affiliato, dopo 8 ore di streaming e almeno 50 follower, la media di 3 o più spettatori unici e almeno 7 diversi giorni di trasmissione, si possono ottenere i primi introiti dalla pubblicità.
  • Partner, dopo almeno 25 ore di streaming e 75 visualizzazioni uniche le opportunità diventano infinite, si possono guadagnare somme più indigenti e l’esperienza su Twitch diventa davvero unica e coinvolgente.

 

Streamer Affiliato Partner
Segue x x x
Chat x x x
Abbonamenti x x
Slot Emoticon Pochi Molti
Entrate pubblicità x x
Emoticon Personalizzati x
Stemma abbonato Pochi Molti
Stemma Verificato x

 

Abbonamenti

Gli abbonamenti sono una fonte di reddito importante su Twitch.

Facilitando l’iscrizione degli spettatori al vostro canale, vi assicurerete un introito regolare. Per potenziare questa opzione, è essenziale offrire diverse fasce di abbonamento. Ad esempio, potreste includere vantaggi esclusivi come accesso a chat private, emoji personalizzate, o contenuti esclusivi per differenti livelli di abbonati. È anche vantaggioso sfruttare momenti chiave durante le trasmissioni per promuovere questi abbonamenti, forse evidenziando i benefici in un segmento regolare delle vostre live.

Donazioni

Le donazioni rappresentano un modo diretto per ricevere supporto economico. Utilizzando strumenti come i Bits di Twitch o sistemi esterni come PayPal, potete incentivare i fan a contribuire finanziariamente alla vostra attività.
Un approccio fruttuoso per incrementare le donazioni è creare eventi o maratone dove i contributi vengono celebrati in diretta, magari mostrando ringraziamenti su schermo o dedicando momenti del stream a coloro che hanno donato. È cruciale coreografare questi momenti per rendere l’esperienza accattivante e gratificante, incentivando ulteriormente i donatori.

Pubblicità

Integrare annunci pubblicitari durante le vostre sessioni non solo può generare guadagni consistenti, ma, se gestiti correttamente, può farlo senza turbare troppo l’esperienza degli utenti.

Un modo efficace per gestire la pubblicità è programmarla durante le pause naturali della trasmissione, come gli intervalli tra giochi o al termine di una partita. Questo minimizza l’interruzione per gli spettatori e massimizza la visibilità degli annunci. È altresì utile monitorare le reazioni della vostra audience agli annunci per regolare la frequenza e i tipi di pubblicità mostrati.

Ogni metodo ha il proprio set di vantaggi e può essere più o meno efficace a seconda del contesto e del seguito dello streamer. La combinazione di questi metodi può massimizzare i guadagni e stabilire una fonte di reddito sostenibile.

Sponsorizzazioni

Le sponsorizzazioni implicano collaborazioni con marchi o prodotti in maniera diretta, che possono variare da promozioni sottili a partenariati più evidenti durante le trasmissioni.
Per attirare sponsor, è importante curare il proprio brand e mantenere una trasmissione di alta qualità. In questa direzione, dimostrare di avere un pubblico impegnato e reattivo può convincere marchi compatibili con i vostri valori a collaborare con voi.
Un metodo efficace per rendere appetibile il proprio canale agli sponsor è presentare statistiche e dati di engagement, nonché esempi di precedenti collaborazioni di successo, enfatizzando l’impatto positivo sulle vendite o sulla visibilità del marchio.

Vendita di Merchandise

Creare e vendere merchandise personalizzato può non solo incrementare i guadagni ma anche rafforzare la vostra identità di brand tra i fan.
Per rendere questa iniziativa un successo, è cruciale offrire prodotti di qualità che rispecchino gli interessi e i gusti della vostra comunità. Organizzare lanci di nuovi prodotti durante le trasmissioni e offrire articoli in edizione limitata sono strategie che possono stimolare le vendite.

Interagire con gli spettatori mostrando i prodotti in live e condividere testimonianze di chi ha già effettuato un acquisto può accrescere ulteriormente l’interesse e la fiducia nel vostro merchandise.

Programmi di Affiliazione

Partecipare a programmi di affiliazione permette di guadagnare una commissione promuovendo prodotti o servizi durante le vostre diretta.

Per fare ciò efficacemente, selezionate prodotti che si allineano naturalmente con il contenuto del vostro canale e che ritenete possano interessare i vostri follower. Una stategia di successo include l’integrazione di dimostrazioni o recensioni dei prodotti durante le livestream, al fine di fornire valore aggiunto agli spettatori.
È importante mantenere trasparenza, segnalando chiaramente i contenuti sponsorizzati ai vostri spettatori, per conservare la loro fiducia e rispettare le normative vigenti.

Partnership

Stabilire partnership a lungo termine con piattaforme di streaming o brand può aprire le porte a opportunità esclusive e a supporto continuativo. Essere selezionati come partner Twitch, ad esempio, offre diversi vantaggi, tra cui una maggior percentuale dei ricavi generati dagli abbonamenti e l’accesso a programmi promozionali.

Per raggiungere questo traguardo, è essenziale avere numerosi follower attivi e una frequenza costante di trasmissioni di alta qualità. Mostrare dedizione nel fornire contenuti eccezionali e nello sviluppare una comunità salda sono le chiavi per diventare partner desiderabili per Twitch e altri collaboratori potenziali.

Vuoi supporto? Hubstrat è pronta ad aiutarti con il suo team di social media marketing

Quanto si Può Guadagnare: Esempi e Statistiche

Il guadagno su Twitch varia ampiamente tra gli streamer a seconda di diversi fattori chiave. Alcuni streamer potrebbero guadagnare solo poche centinaia di dollari al mese, mentre altri possono realizzare somme a sei o addirittura sette cifre all’anno. Ecco una disamina più approfondita del potenziale di guadagno con alcuni esempi concreti:

Esempi di Guadagni Reali

  • Streamer Emergenti: Spesso all’inizio della loro carriera su Twitch, guadagnano tra $100 e $1000 al mese da diverse fonti come donazioni sporadiche, un piccolo numero di abbonamenti e forse la vendita di qualche prodotto di merchandising.
  • Streamer a Tempo Pieno: Coloro che hanno costruito una comunità sostanziale e streammano regolarmente possono guadagnare dai $3,000 ai $5,000 al mese, considerando un mix equilibrato di abbonamenti, pubblicità, donazioni e sponsorizzazioni.
  • Top Streamer: Gli streamer che hanno raggiunto il vertice di popolarità su Twitch, come Ninja o Shroud, possono guadagnare cifre strabilianti. Per esempio, Ninja ha guadagnato milioni di dollari tramite partnership, sponsorizzazioni dirette, accordi esclusivi e vendite di merchandise. In un mese particolarmente fortunato, le stime indicano che Ninja abbia potuto guadagnare fino a $500,000 solo dagli abbonamenti.

Statistiche Medie

  • Abbonamenti: Gli streamer ricevono all’incirca il 50% del costo dell’abbonamento, con i partner Twitch che hanno opzioni per guadagnare di più. Un abbonamento base costa $4.99, il che significa $2.50 per lo streamer.
  • Donazioni: Non ci sono cifre fisse qui; tutto dipende dalla generosità degli spettatori. Le donazioni possono variare da pochi dollari a migliaia in un singolo stream.
  • Pubblicità: Twitch paga in media circa $2.00 per mille impressioni (CPM). Quindi, per uno streamer con 1,000 spettatori, una pubblicità potrebbe generare $2.00. Durante un lungo stream con più spot pubblicitari, questa cifra può aumentare sostanzialmente.
  • Sponsorizzazioni: Le offerte di sponsorizzazione possono variare da poche centinaia a decine di migliaia di dollari, dipendentemente dal match tra il brand e l’audience dello streamer, oltre alla grandezza e al coinvolgimento della comunità.

Considerazioni importanti

È importante sottolineare che queste cifre sono indicative e possono differire notevolmente in base all’engagement dello streamer, ai contenuti proposti, alla qualità dello stream e alle strategie di marketing utilizzate. È altresì essenziale considerare che circa la metà del guadagno può andare in tasse, a seconda del paese di residenza dello streamer.

Fattori che Influenzano i Guadagni su Twitch

I profitti derivanti dallo streaming su Twitch non sono uniformi per tutti gli utenti, poiché sono influenzati da molteplici fattori.
Alcuni aspetti chiave da considerare sono:

  • Numero di follower: Chiaramente, più sono gli iscritti al canale, maggiori saranno le opportunità di guadagnare.
  • Coinvolgimento del pubblico: Un’audience attiva e partecipativa può contribuire in maniera più significativa attraverso donazioni e abbonamenti.
  • Frequenza e qualità dello streaming: Mantenere un calendario di trasmissioni regolari e di alta qualità può aiutare a far crescere la base di follower fedeli e, di conseguenza, i guadagni.

Concentrandosi attivamente su questi fattori e sforzandosi di migliorarli, gli streamer possono avere un impatto diretto sui loro guadagni e incrementare in modo sostenibile i loro introiti dalla piattaforma Twitch.

Per valorizzare e ottimizzare i tuoi sforzi, Hubstrat può supportarti nelle attività di marketing.

Come Iniziare a Guadagnare su Twitch

Quanto si guadagna con Twitch? Perchè inserirlo nel tuo piano di marketing? - Hubstrat.

 

Per chi è agli inizi o desidera ottimizzare i propri guadagni su Twitch, ecco alcuni passi fondamentali da seguire.

Passi per iniziare:

  • Creare contenuti di qualità e coerenti per attrarre e mantenere un pubblico.
  • Interagire con la propria community per costruire un rapporto stabile e fiducioso.
  • Sfruttare i social media e altre piattaforme per promuovere il proprio canale.
  • Regolarsi sulle possibilità di monetizzazione offerte da Twitch, come il Programma Partner o Affiliato.

Consigli pratici:

  • Analizza altri streamer di successo per trarre ispirazione e apprendere strategie efficaci.
  • Rimani aggiornato sulle tendenze di Twitch e del mondo dello streaming in generale, per adattare i tuoi contenuti.
  • Offri contenuti esclusivi o vantaggi per gli abbonati, per incentivarne l’iscrizione.
  • Sii paziente e consistente. I risultati significativi richiedono tempo.

Iniziare a guadagnare su Twitch è un processo che richiede impegno e dedizione, ma seguendo questi passi, si possono porre le basi per una carriera di successo nello streaming.

Perchè Twitch  è un’opportunità di marketing per i brand?

Quanto si guadagna con Twitch? Perchè inserirlo nel tuo piano di marketing? - Hubstrat.

 

Twitch consente ai brand di aumentare la propria brand awareness e intercettare nuovi buyer della Gen Z e Millennials,rendendo la piattaforma un territorio ancora inesplorato per molti brand e quindi terreno fertile per chi non riesce ad emergere sui social media saturi, come Instagram e Tik Tok.

Questo non esclude che ci siano anche grandi colossi all’interno della piattaforma,come Nvidia, Intel, Ferrari, Milan, Juventus e alcune case di moda che come Burberry in occasione della fashion week, durante il Covid-19, ha trasmesso in diretta una sfilata.

Nelle prossime righe ti proponiamo 3 motivi per cui dovresti investire su Twitch.

1) Il pubblico: Gen Z e Millennials

Dalla ricerca condotta da SOPRISM, società specializzata nella Digital Consumer Intelligence, per l’Osservatorio Italiano Esports, gli users italiani di Twitch sono giovani tra i 18 e i 34 anni, di cui il 77% di sesso maschile, residenti a Milano, Roma e Napoli.

Le principali personas che identificano gli utenti tipo sono: l’attivista attento alla propria immagine, l’ambientalista economicamente autonomo e lo stacanovista amante degli animali. Le principali qualità che li caratterizzano sono l’orientamento al lavoro e sensibilità per le forti emozioni.

Dunque, i principali utilizzatori sono gli young adults, Gen Z o Millennial, vivono online e sono  difficili da intercettare con la pubblicità tradizionale.

2) I valori

Gli spettatori di Twitch amano l’adrenalina, le sfide, lo sport e gli animali; hanno un forte orientamento al lavoro e alla gestione della ricchezza e condividono forti valori come quelli legati alla sostenibilità ambientale, alla comunità LGBTIQ+ e alla parità sociale. 

Non è un caso che i brand più apprezzati sulla piattaforma sono quelli che rispecchiano questi valori come Apple, Patagonia, Adobe e Spritz. Inoltre, è in costante aumento la presenza di altri settori come il banking e insurance, beauty e largo consumo.

Quello di Twitch è un target eterogeneo che rispecchia le tendenze e le aspirazioni dell’attuale periodo storico. Proprio per questo, man mano che cresce la piattaforma incrementa contenuti come moda, arte, sport e cucina.

3) La community

Le persone sono attratte dal contenuto di Twitch, ma ci restano per la community. É questo il vero segreto del social dello streaming, la sua grande capacità di aggregare le persone fa sì che scali le classifiche e superi Youtube e Facebook, basti pensare che il 91% di contenuti in streaming avviene proprio su Twitch.

Il motivo per cui gli utenti seguono le dirette è la possibilità di interagire con una community con cui condividere le stesse passioni, attraverso una chatroom incorporata in ogni straming, l’utente vive una vera e propria esperienza sociale interattiva.

Gli utenti di Twitch.tv non sono semplici utenti, ma sono dei prosumer. Delle persone che sono a metà strada tra un consumatore e un produttore, che non si limitano cioè a ricevere contenuti passivamente, ma che interagiscono nello spettacolo e sono partecipi. Con suggerimenti, commenti e domande gli spettatori possono anche anche chiedere allo streamer di fare qualcosa e svilupparlo insieme in diretta, come succede negli streaming di arte in cui i creator scelgono di coinvolgere gli utenti a creare il disegno.

Inserisci Twitch nella tua strategia di marketing, Hubstrat può indicarti come.

I vantaggi strategici se vuoi investire su Twitch

Quanto si guadagna con Twitch? Perchè inserirlo nel tuo piano di marketing? - Hubstrat.

 

Quali sono i vantaggi di avviare un Twitch marketing?

Chiedilo al nostro team, Hubstrat è pronta a integrare Twitch nella tua strategia di marketing.

Se introdurrai la piattaforma dei gamer nel tuo piano di marketing potrai migliorare:

  1. Brand awareness
  2. Engagement di nuovi target
  3. Lead Generation

Per spiegarti i 3 vantaggi ti mostreremo degli esempi.

1) Brand Awareness

L’associazione no profit 1.000 Dreams Fund vuole aiutare donne universitarie ad accedere all’istruzione grazie a borse di studio e realizzare i propri sogni. Per diffondere la sua campagna, decide di collaborare con Twitch.

Nel mese della storia delle donne, l’account Facebook di Twitch ha pubblicato la raccolta fondi, sensibilizzando target completamente nuovi e diffondendo la mission di 1.000 Dreams Fund.

2) Engagement di nuovi target

Diventa sempre più difficile attrarre con la pubblicità classica gli young adults,per tale motivo Wild Earth, un sito che racconta la vita quotidiana di animali e zoologi ha scelto di portare le sue trasmissioni su Twitch, riuscendo a sensibilizzare e coinvolgere la Gen Z e Gen Y.

3) Lead Generation

Un brand nel settore food,  Nissin Foods, ha collaborato con Pokimane, content creator da oltre 4 milioni di follower. Nella trasmissione co-prodotta League of Legends, lo streamer ha cucinato spaghetti in diretta e per rendere tutto più coinvolgente ha inventato lo “Slurp Meter”, ovvero un metro di misura per il rumore che si fa mangiando.

Il risultato? Nissin è stato visualizzato da oltre 11.000 fan di Pokimane.

Potrebbe interessarti >>> Social media per aziende

Il momento di investire su Twitch è ora

Noi di Hubstrat ne siamo convinti! Chiedi a noi come!

Twitch fino al 2011 era un social per gamer con un pubblico prettamente giovane e maschile; le sue vesti cambiano quando viene acquistato da Amazon, ma la rivoluzione avviene nel 2020 quando aziende e consumatori sentivano il bisogno di rifugiarsi in una community online, dove era consentito abbattere le distanze imposte.

Oggi Twitch cresce a vista d’occhio, le live sono già diventate un mezzo di comunicazione potentissimo difficile da ignorare.
Per tale motivo, nei prossimi mesi la piattaforma streaming diventerà un canale fondamentale da inserire nel piano di marketing omnichannel della tua azienda.

Escludere Twitch dalla propria strategia diventerà un’azione banale, le aziende impareranno a  sfruttare gli ambassador, leve dell’engagement e delle interazioni, per creare relazioni dirette e durature con il proprio pubblico.

In questo contesto, Hubstrat emerge come un prezioso alleato per gli streamer che ambiscono a elevare la propria presenza su Twitch.
Con la sua profonda competenza nei servizi di social media marketing, Hubstrat può aiutarti a elaborare strategie mirate per il tuo canale, ottimizzare la visibilità attraverso campagne pubblicitarie efficaci, e sfruttare al meglio le piattaforme social per aumentare l’engagement e la fedeltà della tua community.

Affidandoti a Hubstrat, potrai non solo amplificare la tua portata, ma anche rafforzare le fondamenta per una monetizzazione di successo su Twitch, contattaci con il form qui in basso!

Fai partire il tuo progetto
Contattaci oggi per scoprire come possiamo aiutarti a raggiungere il successo online.
Altri articoli che
potrebbero interessarti
Hubstrat.